I colori della campagna e del mare stanno cambiando, ed anche la nostra tavola si sta adeguando, regalandoci i preziosi ed opulenti frutti autunnali.
Le zucche sono uno dei miei ortaggi preferiti, e comunque quelle che, secondo me, meglio rappresentano questa splendida stagione.
Bellissime a vedersi, con quel colore arancione squillante, tanto nelle tranquillizzanti ed abbondanti forme rotondeggianti, quanto in quelle bizzarre e bitorzolute che spesso utilizziamo per decorare le nostre case.
Buonissime da mangiarsi, ottime con le torte, gustosissime nei risotti, corroboranti con i legumi e nelle fritture.
Utilissime poi, se pensate che i nostri vecchi contadini le utilizzavano per ricavarne contenitori per l'acqua da portare in campagna e che, ancora oggi, vengono impiegate per realizzare strumenti musicali.
Insomma, a mio parere, la zucca sta agli ortaggi come il maiale sta agli animali: non se ne butta via niente, mentre, al contrario, tutto si impiega.
Ovviamente, quello che vi mostro è appunto una..... zucca!
Un ricamino piccolo, realizzato tempo fa, che finalmente ho trovato il tempo per confezionare.
Qui è insieme alle sue "sorelle" vere in polpa e semi....
qui invece è "indossata" da un modello d'eccezione: il mio figliolino preferito che oggi è uscito presto da scuola...
Naturalmente, come molte di voi avranno già intuito, gli spillini che ho utilizzato per fermare la fettuccia a zig-zag sono di Paola PuntiniPuntini, mentre il filato variegato è di Romina.
Spero di riuscire a ricamarne un'altra, per la verità già adocchiata, prima che la stagione finisca, però.....
A presto, spero.
Camilla